Altra articolazione molto importante è quella della spalla.
Cosa vuol dire stabilizzarla? Vuol dire essere in grado di compiere movimenti delle braccia e della colonna vertebrale senza coinvolgere inutilmente muscoli delle spalle che, sia per loro predominanza naturale , sia per abitudini scorrette, vorrebbero interagire
Esempio pratico molto comune, per capirci:
- se alzo le braccia a lato e sopra la testa, devo sentire il deltoide che lavora come un pazzo? la risposta è “No!”
La forza delle braccia parte dalla schiena, dalle scapole di cui si deve prendere consapevolezza di come utilizzarle e come sentirne la posizione.
Altro esempio:
- se mi chino in avanti, automaticamente il petto si deve chiudere? la risposta è ancora una volta “No!”
… Però sono gli errori più comuni, che nel tempo portano a sentire tensione, stress nelle spalle e chiusura del petto. Quindi anche qui ci sono degli esercizi mirati a prendere consapevolezza e rinforzare i muscoletti meno potenti che tenderebbero a “dormire” e ad essere dominati dal grande trapezio, dai pettorali e dagli altri prepotenti vicini!
Video con spiegazione ed esercizi, che trovate anche nel corso di “INTRODUZIONE AL PILATES“… buon lavoro!!